top of page

COMPORRE L'ISTANTE: WORKSHOP SU GESTO, PRESENZA E CREAZIONE DAL VIVO.

Un laboratorio aperto a danzatori, attori e performer interessati a indagare il movimento come linguaggio vivo, di ricerca e incontro. Sabato 29 e domenica 30 Novembre.

Inizio corso

29 novembre 2025

Orario

10:30

Docente

Stefania Petracca

Giorno

Sabato

Durata

7 ore

Costi

68 euro più 12 di tessera associativa, 58 euro per iscritti prima del 15 Novembre.

Ancora 1

Gli incontri si svolgeranno sabato 29 Novembre e Domenica 30 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 14.00.


Il laboratorio è aperto a danzatori, attori e performer interessati a indagare il movimento come linguaggio vivo, di ricerca e incontro.

 

Un viaggio fisico e sensoriale alla scoperta delle abilità espressive del gesto, nella sua forma più istintiva e immediata.

 

Attraverso le pratiche di composizione istantanea esploreremo il corpo come strumento percettivo, creativo e relazionale, dove il comporre prende forma dal dialogo tra intuizione e azione.



In questo percorso l’obiettivo è sviluppare una consapevolezza profonda del corpo e delle percezioni, affinare il gesto fino a farne un linguaggio condiviso e coltivare la capacità di ascolto di sé e dell’altro nell’agire.

I partecipanti saranno guidati a creare piccole composizioni e momenti performativi, esperienze concrete da portare con sé come strumenti pratici per il proprio lavoro artistico.

Il gesto si apre così come mezzo di relazione e comunicazione, trasformando la percezione del corpo e dello spazio in un linguaggio capace di intrecciare le esperienze individuali in un dialogo collettivo e invitando ad abitare pienamente il momento.

Il laboratorio alterna riscaldamento corporeo, lavoro fisico, esplorazioni sensoriali e momenti di composizione, dove corpo, mente e spazio diventano materia viva per la creazione.

Una pratica che unisce libertà e precisione, immaginazione e presenza, per dare forma all’invisibile e creare nel qui e ora.

Questo incontro potrebbe rappresentare l'occasione per costruire un gruppo di lavoro più strutturato.

Stefania Petracca

Stefania Petracca

Stefania Petracca è coreografa, danzatrice e insegnante indipendente, attiva sulla scena artistica di Berlino dal 2013 al 2024. Diplomata in Danza Contemporanea al C.I.M.D. di Milano, ha completato il biennio di formazione del danzatore approfondendo musica, coreografia, pedagogia e storia della danza, arricchendo il suo percorso con studi in improvvisazione, clownerie e teatro di strada e con artisti internazionali come Dominique Dupuy, Hervé Diasnas Julien Hamilton, Katie Duck e Charlotte Zerbei.
A Berlino, Stefania sviluppa lavori di danza con musica dal vivo in diverse collaborazioni artistiche e musicali. Tra i suoi progetti principali figurano Fate of Galaxies (One:Third, 2015, Premio Jury Preis 100°Grad Festival-2017 Labor Gras e Sophiensaele), Proxima (2018-2022, duo con la musicista Rieko Okuda-Soundance Festival-The workroom , Fattoria VIttadini), Embodying Landscape (2021-2022), esperienza performativa e laboratoriale che coinvolge partecipanti di ogni età in contesti urbani e naturali, e più recentemente Scurochiaro (2025).
Il suo lavoro integra movimento, voce, musica e arti visive, generando performance intime e collettive che trasformano lo spazio in un atto condiviso. Stefania conduce regolarmente workshop di danza contemporanea, composizione istantanea e improvvisazione, collaborando con scuole, festival e artisti internazionali, in Italia e all’estero.
La sua pratica mira a sviluppare una danza “umana”, capace di creare connessioni, ampliare i linguaggi del corpo e promuovere esperienze di movimento accessibili e partecipative.
www.stefaniapetracca.com

Richiedi informazioni

form corsi

COMPORRE L'ISTANTE: WORKSHOP SU GESTO, PRESENZA E CREAZIONE DAL VIVO.

Inizio corso

29 novembre 2025

Giorno

Sabato

Orario

10:30

Durata

7 ore

Docente

Stefania Petracca

Dove si tiene il corso

Via Montello, 8, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Hai mai provato a vedere il mondo da un'altra prospettiva? 

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra newsletter!

Grazie per esserti iscritt*!

© 2025 by La Panchina Sottosopra

bottom of page